SMALTO PER SUOLI ULTRA RESISTENTE AQUARETHANE 2,5 – Syntilor

55,0070,00

Tenuta estrema all’esterno: 10 anni. Inodore, all’acqua, di facile applicazione.

Formato

2,5 LT

Colore

Acciaio, Alluminio, Asfalto, Bianco, Granito, Mattone, Pietra, Sabbia

Ambiente

Esterno, Interno

Superficie da Trattare

Cemento, Suoli

Acciaio
Alluminio
Asfalto
Bianco
Mattone
Pietra
Sabbia
Svuota
Code EAN: COD: SMA-SUO-ACQ-ULT-RES Categorie: ,
Descrizione

Descrizione

Lo Smalto Speciale Suolo Aquaréthane® Syntilor è ideale per la protezione dei suoli in cemento
e calcestruzzo molto esposti (garage …) o sottoposti ad aggressioni climatiche (terrazze, davanzali …).
Resiste agli idrocarburi
Resistenza a pneumatici caldi
Manutenzione facile
Non scivoloso
Forte potere coprente
Inodore
Aspetto satinato
Esterni – Interni

MODO D’USO:

Preparazione

– L’applicazione del Preparatore Suolo Cemento Syntilor è indispensabile prima di ogni applicazione su cemento o calcestruzzo.

– Suoli di cemento grezzi (nuovi, asciutti da almeno 90 giorni o vecchi): lavare con il Preparatore Suolo Cemento Syntilor,

usando una spazzola dura. Sciacquare bene e lasciare asciugare.

Verificare la porosità del calcestruzzo (test della goccia d’acqua: un po’ d’acqua sulla superficie deve assorbirsi in poco tempo).

Su suoli di cemento macchiati, sgrassare prima con acetone.

– Suoli di cemento già smaltati: eliminare le eventuali scaglie e lucidare con carta abrasiva.

Lavare con spazzola dura con il Preparatore Suolo Cemento Syntilor . Sciacquare bene e far asciugare.

Con un po’ di Smalto Speciale Suolo Aquaréthane® Syntilor effettuare un test di aderenza.

-NB: su suoli lisciati (o rivestimenti trattati con un rallentatore di presa)

è necessaria una preparazione meccanica (levigatura, sgranatura).

Applicazione

– Agitare bene prima dell’uso.

– Applicazione facile a pennello, a spalter (spazzola larga) o a rullo (anti goccia) in 2 mani.

– NB: non superare le 48 ore tra le stesure.

– Indurimento rapido: prestare attenzione i primi giorni.

– NB: la presenza di un liquido (pioggia …) sulla superficie può renderla scivolosa.

Domande Frequenti

Che differenza c'è tra impregnante e smalto?

Un impregnante è un prodotto che non crea pellicola ed ha una finitura satinata. Lo smalto, invece, è un prodotto pellicolante (che genera quindi una pellicola protettiva che con gli anni tende a sfogliare) a tinta pastello. Esistono smalti per legno, ferro, cemento ecc. mentre l'impregnante è un prodotto specifico per il trattamento del legno.

Dura di più un prodotto a solvente, un prodotto all'acqua o un prodotto biologico?

Un errore comune è quello di credere che la durata di un prodotto sia legata in qualche modo alla sua tipologia (solvente, acqua, biologico, cera ecc.): NON E' COSI'. La durata di un prodotto dipende infatti dalla maggiore o minore presenza di resine protettive al suo interno. Molte aziende ci "aiutano" a capire la qualità del prodotto che stiamo per acquistare attraverso l'indicazione degli anni di garanzia e protezione (8 anni, 6 anni, 4 anni ecc.). Testati in condizioni standard dalle stessa aziende produttrici.

Nel trattamento dei suoli e cemento, è necessario utilizzare lo shampoo detergente per suoli?

Assolutamente sì. Lo shampoo detergente per suoli è la base aggrappante NECESSARIA per ogni tipo di trattamento su cemento laterizio. Se, invece, il fondo per suoli è da consigliare solo su superfici a bassa porosità, lo shampoo detergente è fondamentale su ogni tipo di supporto (poroso o non). Soltanto in questo modo il trattamento successivo con smalto per suoli potrà essere effettuato in modo ottimale.

Posso stendere un prodotto all'acqua su un supporto precedentemente trattato con una vernice a solvente (o viceversa)?

Si ma dobbiamo fare attenzione a carteggiare il legno a una discreta profondità. In caso contrario, difatti, l'impregnante ad acqua farebbe fatica ad aggrappare.Non c'è alcun tipo di problema per la situazione inversa (l'utilizzo di un prodotto a solvente sopra una precedente mano di impregnante ad acqua): bisognerà - in questo caso - avere soltanto la premura di carteggiare superficialmente per riaprire il poro del legno (come dovremo fare sempre prima di ogni trattamento!)

Le spedizioni sono Gratis?

Sì! I prezzi totali che vedi sono quelli effettivi, senza nessun costo aggiuntivo, segue solo la logica del più ne compri e più risparmi. Le spese di spedizione sono comprese per tutti i prodotti a carrello sia per tutta l'Italia.